Guida per principianti, le regole del poker

regole poker

In questo articolo parleremo delle regole del poker classico, noto anche come poker a cinque carte. Il poker è famoso per le numerose strategie che si possono applicare durante la partita. La strategia più diffusa è il bluff, la più complessa è il conteggio delle carte. Qui sono presenti anche alcune differenze nei termini della combinazione del Tris, ottenibile sia come set (le due carte iniziali sono già una coppia), sia come trips (combinato con una delle due carte ricevute nella prima mano e due presenti sul tavolo dopo il flop). Come tutti i giochi da casinò, anche il poker ha la sua buona dose di probabilità e statistiche che è possibile stabilire per capire quante chance hai per ottenere una precisa combinazione.

In caso di pareggio anche in questo caso il piatto viene diviso (split pot). Il principio della carta alta viene utilizzato per determinare quale combinazione è quella vincente a parità di mano, e se non è possibile stabilirlo allora il piatto viene ripartita tra i giocatori, in parti uguali. I giocatori realizzano la loro migliore mano di poker a 5 carte utilizzando una, due o nessuna delle loro carte coperte combinate con le 5 carte comuni sul tavolo.

Il poker è la combinazione vincente che da il nome al gioco, ma non è la combinazione più potente del gioco. Si tratta di una combinazione di quattro carte dello stesso valore e semi differenti, il cui valore è determinato dal valore delle carte che compongono il poker. Nella seconda tipologia, il poker senza limiti di puntata, rientrano tutte le varianti che non prevedono un limite di puntata. Per fare un esempio, il giocatore può decidere di puntare tutte le fiches in una sola mano.

Nella sezione dedicata alle regole del poker è possibile conoscere i regolamenti di altre specialità come Omaha, Seven Card Stud, Razz o Badugi. Nei tornei i bui aumentano a intervalli regolari mentre nel cash game restano invariati. Inoltre nei tornei quando un giocatore non ha sufficienti chips per postare un buio, punta tutto quello che gli rimane effettuando di fatto un all-in. Per spiegarlo bene bisogna forse partire dalle differenze con la variante Texas Hold’em, maggiormente conosciuta soprattutto dai più giovani. A differenza della versione americana, infatti, nel poker a 5 carte è necessario avere ben presente la gerarchia dei 4 semi presenti, per facilità di memoria da poter imparare con la frase “Come quando fuori piove”.

I giocatori e i tavoli

Esistono molte varianti del poker, ognuna con le sue specifiche regole e strategie. Conoscere alcune delle varianti più popolari può arricchire l’esperienza di gioco e offrire nuove sfide. Quando si inizia a giocare a poker, è essenziale sviluppare www.gioconews.it alcune strategie di base che aiuteranno a navigare nelle prime partite.

Nell’articolo dedicato è possibile trovare maggiori informazioni sulle combinazioni del poker Texas Hold’em. Si arriva allo showdown se nessun giocatore durante le precedenti fasi di gioco è riuscito a far abbandonare gli avversari con una puntata che nessuno era disposto a vedere. Chi si siede al tavolo a partita in corso deve postare una puntata iniziale pari al Big Blind per entrare subito in gioco o in alternativa aspettare che il Big Blind raggiunga la posizione in cui è seduto. Questo per impedire ai giocatori di entrare in partita da late position ed evitare di pagare i bui. Lo Small Blind (SB) deve essere messo dal giocatore all’immediata sinistra del dealer (colui che impersona il mazziere) mentre il Big Blind (BB) deve essere messo dal giocatore a sinistra dello Small Blind.

Le regole di base del gioco

PokerListings è la guida poker più completa e affidabile al mondo online. Il sito offre recensioni dettagliate delle migliori poker room, oltre a bonus esclusivi, promozioni, tornei e freeroll per i giocatori che si registrano tramite PokerListings. Nel poker i semi non hanno un valore gerarchico, quindi nessun colore (cuori, quadri, fiori, picche) è più forte di un altro. Il gioco prevede che tutti i giocatori possano sfruttare ciascun seme al meglio, a seconda della mano creata. Il Seven Card Stud fa sì che si ricevano sette carte, di cui tre coperte e quattro scoperte. Non ci sono carte comuni, e vince chi realizza la combinazione più alta con cinque carte.

regole poker

Allo stesso tempo, è possibile perdere avendo in mano le migliori carte del gioco. Nelle prossime righe offriremo una guida rapida sul funzionamento delle mani e https://spinline.vip/ sulle regole di gioco, con qualche esempio. All’inizio di ogni mano di No-Limit Texas Hold’em, ogni partecipante riceve due carte coperte, chiamate “carte personali”, “hole cards” o “pocket cards”. Sul nostro sito troverai le migliori infomazioni e notizie sul gioco del poker ed in particolare sul texas hold’em. Grazie alle nostre recensioni, scoprirai quali sono i migliori bonus di iscrizioni offerti dalle poker room autorizzate in Italia e imparerai come confrontarli.

Non mancheranno degli approfondimenti per imparare a giocare a poker nelle specifiche tipologie meno conosciute come il Pineapple Poker Online o il 5-Card Draw e Badugi. Il Poker Holdem è un gioco di carte comunitario che può essere giocato da 2 a 10 giocatori e molto spesso lo troverete in formato No-Limit, il che significa che ogni giocatore può mettere tutte le sue fiches in qualsiasi momento. Ecco un rapido resoconto tra le regole di base del Texas Holdem; ma per uno sguardo più ampio, potete trovare tutti gli approfondimenti direttamente alla nostra pagina delle regole del Texas Holdem.

In caso di poker equivalente, se si gioca con più mazzi, la mano vincente è determinata dal valore della quinta carta. Se invece le altre due carte sono una coppia, allora si parlerà di Full, una combinazione più potente de colore, nella gerarchia del poker, composta da una coppia e da un tris nella stessa mano. Se il giocatore possiede due coppie dello stesso valore, ad esempio due coppie di due, in quel caso, non si parlerà di coppia ma di Poker, ovvero una combinazione formata da quattro carte dello stesso valore.

Il Tris, nelle regole del poker è una combinazione di tre carte che si verifica quando un giocatore ha in mano tre carte dello stesso valore e due carte non abbinate ed è una combinazione più potente della doppia coppia. Nel poker classico il mazziere, un giocatore diverso ad ogni turno, procede con la distribuzione delle carte, dando una carta ad ogni giocatore e procedendo in senso orario, fino a quando tutti i giocatori, mazziere compreso, non hanno in mano cinque carte. Il Community Card vanta il leggendario Texas Hold’em, la variante più famosa al mondo. Ogni giocatore riceve 2 carte coperte, poi sul tavolo vengono scoperte 5 carte comuni in tre fasi (flop, turn, river).

  • Il poker non è solo un gioco di abilità e fortuna, ma anche di etichetta.
  • Innanzitutto si gioca con una carta coperta insieme a 4 scoperte per ogni giocatore, le quali vengono mostrate una alla volta in senso orario dal mazziere.
  • Tale sistema di gioco è cresciuto progressivamente negli anni successivi e costituisce oggi la principale modalità con la quale il poker è praticato a livello mondiale.
  • Lo Small Blind (SB) deve essere messo dal giocatore all’immediata sinistra del dealer (colui che impersona il mazziere) mentre il Big Blind (BB) deve essere messo dal giocatore a sinistra dello Small Blind.
  • Tra le versioni più diffuse, il poker texano (con due carte personali) è il più giocato a livello mondiale.

Quindi ogni giocatore dovrà esprimersi decidendo per il fold, il call o il raise. Sono tante le varianti poker Telesina, anche se, come detto, quella classica viene usata maggiormente da alternare con le mani di poker italiano. Qui sotto vediamo tre varianti così da darci un’idea di cosa può cambiare in questa variante del gioco di carte più famoso del mondo. Ogni giocatore riceve due carte coperte e deve combinare cinque carte comuni per formare la mano migliore. La scala reale è la combinazione più rara e potente prevista dalle regole del poker, che si ottiene esclusivamente con cinque carte in sequenza, dello stesso seme, la cui carta minima è il dieci e la carta massima è l’asso.

In questa guida troverai le regole fondamentali, la storia, le principali varianti e tante altre informazioni utili per giocare a poker al meglio. Tutti foldano tranne il giocatore in big blind, che chiama la differenza. Per vincere un round, serve formare la miglior mano di cinque carte, combinando le due carte personali con le cinque community cards sul board. Scopri di più su come leggere e valutare ogni mano di poker visitando la nostra guida completa alle mani di poker. Eccovi si seguito elencate tutte le possibili combinazioni che creano punteggio poker e che danno una o più chance di vincere senza bluffare e aggiudicarsi il piatto.

Poker a carte comunitarie

In caso di termini sconosciuti può venire in aiuto il glossario del poker. Le percentuali sono molto simili a quelli della versione americana/texana visto che l’unica differenza sostanziale è che nel poker a 5 carte il Colore batte il Full. Comprendere queste mani è cruciale per prendere decisioni durante il gioco, come sapere quando puntare forte o quando ritirarsi. GiocoItalia24.com è un magazine online e non rappresenta un bookmaker o un casinò. L’obiettivo del sito è quello di recensire strategie e siti di scommesse/casinò online.